Il Tar blocca le demolizioni a Baia Domizia
Non basta dichiarare che le opere sono “di non facile rimozione” per ordinare la demolizione di stabilimenti balneari: lo ha stabilito la settima sezione del TAR Campania (presidente Alessandro Pagano componenti Luca De Gennaro e Marina Perrelli) accogliendo le motivazioni dei ricorsi presentati dal legale dell’Assobalneari Campania, avvocato Luigi Roma.
Il Comune di Cellole aveva ordinato la demolizione di cinque stabilimenti balneari sul litorale di Baia Domizia, dichiarandoli non conformi ai permessi in quanto non facilmente rimuovibili. Tale affermazione è stata dichiarata dal TAR generica e insufficiente; l’amministrazione doveva elencare dettagliatamente e motivare in che cosa consistesse l’abuso.
Niente ruspe quindi sulla spiaggia di Cellole ha commentato con soddisfazione il presidente regionale dell’Assobalneari architetto Antonio Cècoro augurandosi che per il futuro le imprese balneari possano agire nella certezza del diritto senza doversi difendere da accuse generiche e infondate.
.
Le Concessioni Demaniali
ad uso Ricreativo nel quadro della Legge annuale per il mercato e la concorrenza
HOLIDAY INN NAPLES Centro Direzionale Isola E/6 31 marzo 2022, ore 16

Proroghe illegittime?
I balneatori che all‘atto della prima proroga erano in regola con il pagamento dei canoni concessori non hanno da temere
Assodemaniali si rivolge al Ministro

Sei chilometri di costa mangiati dal mare
Assodemaniali chiede gli atti alla Regione
