Foglietti Napoletani
” Passando per la Domitiana deviazione per Cuma. Arrivando in quella campagna invernale ma pure dolcissima, fittamente coltivata, con le case dei contadini fatte sui ruderi, la spiaggia che sfuma verso il lago di Patria e la cima di Mondragone, coperta di macchie basse e nemmeno molto mutata dal giorno che vi sbarcò Enea. il mare è lo stesso, un mare per contadini, senza barche, selvatico e aperto al vento. L’Acropoli è davanti a noi ma il cancello è chiuso e un custode ci avverte che non può farci entrare : << C’è lo sciopero delle Belle Arti >> dice. E cosi, su questo saggio e certamente sibillino richiamo alla realtà, riprendiamo la strada per Roma.”
E. Flaiano
[<<Il Mondo>>, 5 marzo 1957]
Le Concessioni Demaniali
ad uso Ricreativo nel quadro della Legge annuale per il mercato e la concorrenza
HOLIDAY INN NAPLES Centro Direzionale Isola E/6 31 marzo 2022, ore 16

Proroghe illegittime?
I balneatori che all‘atto della prima proroga erano in regola con il pagamento dei canoni concessori non hanno da temere
Assodemaniali si rivolge al Ministro

Sei chilometri di costa mangiati dal mare
Assodemaniali chiede gli atti alla Regione
